S.E.I.O.S. PROMUOVE UNO SPECIFICO PROGETTO DESTINATO ALLE IISS CHE VOGLIONO SALVAGUARDARE I
LIVELLI ESSENZIALI DI AMMINISTRAZIONE
Il concorso per il reclutamento di 2004 DSGA , primo concorso per titoli ed esami , avrebbe dovuto risolvere la cronica carenza di Direttori Amministrativi (qualificati) che si avverte da tempo nelle istituzioni scolastiche, portando energie nuove e competenze specifiche nella scuola.
Purtroppo, però, il Concorso è stato un mezzo fallimento per errori burocratici e organizzativi: appena una metà dei posti messi a bando sono stati effettivamente coperti con i vincitori di concorso, ma in molte ed importanti regioni l’iter del concorso non si è concluso e sono attualmente ancora vacanti oltre 2.300 posti di DSGA. Nella conversione in legge del DL Agosto, però, è stata introdotta la possibilità di stipula i contratti a Tempo Indeterminato fino al 31/12/2020. La norma potrà essere applicata in Campania e forse in Toscana e Liguria, mentre è improbabile che si possa procedere alla stipula dei contratti a T.I. in Emilia Romagna e Lazio. dove le procedure concorsuali sono ben lontane dalla conclusione.
La recente Intesa MI-OOSS del 18 settembre 2020 ha tentato di porre rimedio alla situazione, aprendo però, in modo abbastanza indiscriminato, ad un reclutamento emergenziale di DSGA a Tempo Determinato, in attesa delle immissioni in ruolo spostate al 31/12/2020 ed al 1/9/2021; insomma si tira a campare, esercitando al massimo grado l’arte di arrangiarsi!
Questo anno scolastico è particolarmente delicato in quanto si vuole riprendere e rilanciare l’intero sistema paese con il segnale forte di una scuola aperta nonostante e contro l’epidemia che avanza con una seconda ondata e possibili altri lockdown. I Dirigenti scolastici sono stati lasciati in prima linea ad affrontare e tentare di risolvere le criticità che si presentano, senza riconoscere una protezione qualsiasi dall’automatismo delle responsabilità che potrebbe colpire indiscriminatamente i dirigenti, anche se mancano i titolari dell’attività amministrativa contabile dello IISS.
La soluzione a questa problematica è nella salvaguardia dei LIVELLI ESSENZIALI di AMMINISTRAZIONE , cioè la garanzia di ottenere il supporto di un team di esperti e la formazione ed accompagnamento e tutoraggio del personale in servizio sui temi centrali della gestione amministrativa e contabile:
- Organico covid
- Programma Annuale
- Contrattazione di istituto
- Ricostruzioni di carriera
- Inventario
- Cessazioni
- Conto consuntivo
- Attività negoziale
- PON e Progetti
SEIOS, Sindacato Europeo Indipendente degli Operatori Scolastici, lancia il Progetto L.E.A. per la formazione e la realizzazione garantita dei Livelli Essenziali di Amministrazione.
Il Progetto è rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche, anche costituite in rete,
PER INFORMAZIONI CONTATTARE 342 83 22 188